- BY G.Fiorindi
- POSTED IN Digital Innovation Hub Toscana, in evidenza, Innovazione D.I.H., News D.I.H., Primo Piano
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

📅 2 luglio 2025
🕛 14:30
📌 Via Valfonda 9, c/o Confindustria Toscana Centro e Costa
Il Digital Innovation Hub Toscana, insieme al Centro di Competenza ARTES 4.0 e a Confindustria Toscana, organizza con AME un momento di approfondimento e confronto dedicato all’evoluzione digitale dell’industria, con particolare riferimento alle nuove tecnologie per la competitività e la sicurezza del sistema imprenditoriale e sul lavoro.
Focus su IA, IoT e big data analysis come leve strategiche e contributi per efficienza operativa, sicurezza, sostenibilità e ottimizzazione degli impianti.
14:30 | Registrazione 14:40 | Introduzione ai lavori Silvia Ramondetta Coordinatrice Generale Digital Innovation Hub Toscana e Responsabile area economica Confindustria Toscana 14:45 | Saluti istituzionali Maurizio Bigazzi Presidente Confindustria Toscana e Confindustria Toscana Centro e Costa Leonardo Marras Assessore all’Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo Regione Toscana 15:15 | Digitalizzazione delle imprese, sicurezza, efficienza operativa ed energetica: lo stato dell’arte Giovanni Taveri Vice Presidente di AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza Raffaele Spallone Dirigente, Divisione II – Politiche per la digitalizzazione delle imprese e analisi dei settori produttivi, MIMIT Luca Casolaro Divisione Analisi e ricerca economica territoriale Banca d’Italia, Sede di Firenze 16:00 | Talk Show | La trasformazione digitale dell’industria: l’esperienza del progetto Amesphere Claudio Salvador Presidente di AME Demo Live della Piattaforma AMESPHERE Andrea Zucchini HSE Hitachi Rail Giacomo Marchini Head of Logistic & Warehouse di Hitachi Rail Francesca R. Tonini Direttrice Esecutiva ARTES 4.0 17:00 | L’Industria del futuro tra transizione e competitività: visioni a confronto Simone Bettini Vice Presidente Federmeccanica con delega alla Crescita Dimensionale e Strutturale delle Imprese Valter Quercioli Presidente Federmanager 17:30 | Ringraziamenti e conclusioni 17:45 | Cocktail di networking